Oggi vi proponiamo un “gioco” ispirato dalla bellissima pagina Chi ha paura del buio? (che vi consigliamo caldamente).
Quanti di voi conoscono le reali proporzioni del Sistema Solare?
Tutti sanno quali sono i pianeti (più o meno) ma pochi hanno realmente idea delle distanze che li separano dal #Sole e gli uni dagli altri.
Quanto è vicino Marte? quanto è distante Giove?
Facilitiamoci le cose e immaginiamo che la#Fontana di Piazza De Ferrari a #Genova (del diametro di circa 10 metri), sia il #SOLE.

Ecco che allora le cose ci diventano più familiari e possiamo trovare Mercurio dal diametro di 3,5 cm (poco più di una albicocca) in via XX Settembre poco prima del Ponte Monumentale.
Venere invece, con i suoi ben 8,7 cm di diametro si posiziona all’altezza della libreria Mondadori Bookstore, ancora in Via XX Settembre – Genova

La Terra è ferma ad aspettare il verde all’incrocio tra Genova, Via Cadorna e Viale Brigate Partigiane, all’ombra della Corte Lambruschini . La Terra è delle dimensioni di un grosso pompelmo, con i suoi 9,2 cm di diametro.

Marte si trova alla fine di Corso Buenos Aires, Genova, praticamente in Piazza Tommaseo. E’ una sferetta rossa del diametro di poco meno di 5 cm, quasi quanto un mandarino.
Tutto molto interessante, no? Abbiamo terminato i pianeti “interni” e non siamo nemmeno ad Albaro.
E gli altri dove sono?
Giove è all’altezza del Monumento di Quarto e le sue dimensioni (1 metro di diametro circa) sono assimilabili alla “corona” rappresentata nel monumento stesso (che casualità!).

Saturno è un #hoolahop del diametro di 84 cm abbandonato sulla spiaggia di #Bogliasco.

Urano è un piccolo (ma cicciottello) cucciolo di cinghiale lungo 34 cm che vaga sul Monte Di Portofino – San Fruttuoso.
Nettuno è a #Chiavari, precisamente nel Caruggio Dritto. È un grosso palloncino da fiera del diametro di 33 cm.
Plutone è oltre Sestri Levante, quasi a Riva Trigoso, Liguria, Italy. È una biglia di 1,6 cm e si sente parecchio solo.

Dista dalla Fontana di De Ferrari ben 42 km e mezzo in linea d’aria e, quando guarda verso Genova, riesce a scorgere a malapena i lampi notturni della Lanterna.

Ovviamente abbiamo leggermente semplificato e arrotondato numeri e posizioni per poter inserire punti di riferimento reali e rendere ancora più chiara la nostra “narrazione”.
Sulla nostra pagina Facebook, in un post gemello a questo, abbiamo fatto questa domanda ai nostri followers: “Se la Terra è ferma all’attraversamento (proprio dal semaforo) … la Luna dove si trova? E quanto è grande?” https://www.facebook.com/zeus.scienza/posts/1586479874759469:0
Se il Sole avesse il diametro di 10 metri e la Terra di 9,15 cm (circa), la Luna avrebbe un diametro di 2,5 cm (quasi una moneta da 2 euro) e si troverebbe ad orbitare a 2 metri e 75 dalla Terra.
La Terra si trova all’incrocio tra Via Cadorna e Viale Brigate Partigiane, proprio davanti all’attraversamento pedonale. Prendendo come misura di riferimento le strisce pedonali (larghe 50 cm e distanziate l’una dall’altra altri 50 cm) possiamo dire che la Luna si troverebbe nella prima parte dell’attraversamento, con il rischio di essere investita dai bus in transito.

Speriamo che questo post “astronomico” vi sia piaciuto. Continuate a seguirci anche su Facebook!
[GV]